Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Infezione, infiammazione, batteri

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
16 Settembre 2014

Quando nel bambino si associano broncoirritabilità, allergia e tendenza a infezioni respiratorie ricorrenti

Autore: Michele
Buongiorno, mio figlio di anni 4 non appena entra in contatto con un virus si ammala ed un semplice “moccio” diventa in breve tosse, bronchite e spesso broncopolmonite in ogni
1 Settembre 2014

Calcolosi renale e nefrocalcinosi in fibrosi cistica

Autore: Emy
Argomenti: Batteri, Complicanze
Ci possono essere correlazioni tra la Burkholderia cepacia in paziente affetto da FC con la calcolosi renale? Se si, vorrei qualche informazione aggiuntiva.
28 Agosto 2014

Pseudomonas aeruginosa, fenotipo “mucoide”: il controllo antibiotico

Autore: Franco
Argomenti: Antibiotici, Pseudomonas
Buona sera a tutti. Sono il padre di una bambina FC di sei anni. Da aprile abbiamo riscontrato nel suo aspirato ipofaringeo Pseudomonas mucoide. Volevo sapere se sia possibile oggi
22 Agosto 2014

Ancora su infezioni respiratorie ricorrenti e test del sudore

Autore: Rossella
Mio figlio di 4 anni e mezzo ha appena avuto un episodio di bronchite che si sta risolvendo con l’utilizzo di rocefin, ma con febbre resistente durata molti giorni. Mio
22 Agosto 2014

Resistenza e tolleranza agli antibiotici: nuove acquisizioni

Autore: Anna
Argomenti: Antibiotici, Batteri
Salve. Cosa aggiunge questo articolo a ciò che si sa già? Grazie. www.lescienze.it/news/2014/06/26/news/batteri_sviluppo_tolleranza_resistenza_antibiotici-2192973/  

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.