Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Infezione, infiammazione, batteri

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
2 Maggio 2018

Il galattomannano di alcuni integratori alimentari non può essere causa di crescita dell’Aspergillus fumigatus o di altri funghi

Autore: Vittorio
Buongiorno, se ho compreso bene, il galattomannano è un prodotto del metabolismo dell’Aspergillo che può essere misurato nel sangue per aiutare la diagnosi della eventuale aspergillosi. Il galattomannano è anche
16 Aprile 2018

Quando una infezione respiratoria protratta indica l’impiego di un ciclo antibiotico anche in assenza di positività della coltura batterica da aspirato faringeo

Autore: Tania
Buonasera, mio figlio di 4 anni ha tosse grassa da un mese e mezzo che peggiora quando corre. Circa un mese fa gli è stato somministrato Augmentin per 10 giorni
16 Aprile 2018

Un episodio di polmonite non risolto può accompagnarsi ad affanno respiratorio persistente

Autore: Roberto
Buongiorno, ultimamente, dopo una polmonite con versamento pleurico bilaterale, ho infiammazioni recidive più frequenti e affanno anche nello svolgere piccole mansioni (vestirsi, fare una breve camminata con anche tachicardia). Questo
10 Aprile 2018

Le iniziali alterazioni TAC nel bambino FC di prima infanzia possono regredire nel tempo se vi è aderenza alle cure

Autore: Antonella
Argomenti: Rx torace
Salve, mio figlio di due anni è affetto da fibrosi cistica e, a seguito di una polmonite bilaterale, è stato sottoposto a TAC, il cui esito è stato il seguente:
10 Aprile 2018

Una bronchiolite protratta nel lattante, con test del sudore borderline, può evocare, ma non obbligatoriamente, una fibrosi cistica in forma mite

Autore: Valentina
Salve, la mia bambina ha 6 mesi e mezzo e dall’1/11 ha avuto una bronchiolite che le è durata fino al 26/11. Poco dopo, il 5/12, ha avuto una ricaduta

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.