Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
14 Febbraio 2020

Le domande incomplete e lo stato di portatore di una variante del gene CFTR

Autore: Rosario
Buongiorno, spinto dalla curiosità ho effettuato un test del genoma dove è risultata la presenza di una variante allo stato eterozigote nel gene CFTR associata a FC. Preciso che ho
31 Gennaio 2020

Rischio di sintomi FC nei portatori sani FC

Autore: Giuseppe
So che probabilmente è una domanda inutile ma vorrei porla lo stesso. Ho letto da tantissime vostre risposte che un portatore sano non ha e non avrà mai segni e
20 Dicembre 2019

Il test del sudore non consente di conoscere la condizione o meno di portatore sano FC

Autore: Irene
Buonasera, volevo fare una domanda: feci il test del sudore a circa 10 anni e risultò inferiore a 30, si può sapere da questo esame se sono portatrice sana? Grazie.
20 Dicembre 2019

Un commento a risultati confondenti di un test genetico per il portatore sano

Autore: Alice
Salve, il mio compagno ha eseguito il test per sapere se sia portatore sano. I risultati hanno individuato la presenza di tre varianti nel DNA. Due sono incluse in un
6 Dicembre 2019

La probabilità di essere portatori sani di FC quando si ha un primo cugino con fibrosi cistica

Autore: Genny
Scrivo perché, trovandomi in gravidanza e non avendo fatto prima indagini genetiche, sono nelle settimane precedenti la scelta dell’esame prenatale da fare (tra cui là Villocentesi). Mio cugino è affetto

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.