Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
26 Luglio 2016

Una mamma vorrebbe fare il test genetico del portatore FC a una bambina di 3 anni, la cui sorellina è malata di FC

Autore: Diana
Argomenti: Portatori sani
Sono mamma di una bambina di 3 anni con fibrosi cistica. Alla sorella (8 anni) è stato fatto il test del sudore per escludere la patologia, ma non il test
26 Luglio 2016

Come promuovere il test del portatore sano FC nella popolazione generale italiana?

Autore: Elena
Argomenti: Portatori sani, Varie
Salve, vorrei porre qualche domanda, spero sarete tanto gentili da provare a fornirmi delle risposte. Premetto che non ho parenti con fibrosi cistica, né portatori sani. Ma ho un’amica con
13 Aprile 2016

Il problema della oligospermia (pochi spermatozoi) in un portatore sano FC

Autore: Alessandro
Buongiorno, da qualche anno ho scoperto di essere portatore sano di FC e, in previsione di futuro matrimonio, gradirei sapere se questa patologia può portare a un indebolimento degli spermatozoi
4 Aprile 2016

Ancora sulla trasmissione ereditaria del gene FC: a proposito della mutazione sarda T338I

Autore: Anna
Buongiorno, avrei bisogno di un’informazione. Premetto che non posso dare precisazioni mediche al riguardo perché non ho la documentazione a portata di mano. Il problema interessa un mio nipotino: diversi
23 Marzo 2016

Un genitore anziano di persona portatrice sana FC che abbia una storia di malattia respiratoria cronica potrebbe avere una forma frusta di FC Domanda

Autore: Elena
Dopo aver scoperto di essere portatrice FC mi chiedo se mio padre 72enne potrebbe essere affetto dalla malattia: ha sempre avuto problemi polmonari, (polmoniti ricorrenti, bronchiectasie, pleurite) oltre a epatite C.

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.