Buonasera,
scrivo la presente per rispondere ai quei genitori che Vi chiedono di poter fare maggiore informazione in merito alla fibrosi cistica.
Io e il mio compagno abbiamo scoperto per
Buongiorno. A seguito di una amniocentesi effettuata, è risultato un riscontro nel feto della mutazione F508del (appartenente al padre) associata alla F1052V (appartenente invece a me, madre). Volevo sapere se
Salve, mio marito è affetto da fibrosi cistica. Dopo aver provato ad avere figli, ci hanno consigliato di iniziare il percorso della procreazione assistita. In primis mi hanno consigliato di
Buongiorno, io e mia figlia di sei anni siamo portatrici sane. Siccome ho un fratello di trentadue anni che vorrebbe avere bambini, ha deciso di fare il test del portatore.