Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
20 Marzo 2014

Il test del sudore in doppio mette al riparo da possibili errori di manualità

Autore: Xavier
Argomenti: Test sudore
Buongiorno, sono il papà di una bimba di 22 mesi, che un mese fa è stata sottoposta a test del sudore (presso i laboratori del Bambin Gesù di Roma): risultato
13 Febbraio 2014

Considerazioni sul test del sudore con metodo conduttivimetrico

Autore: Massimiliano
Argomenti: Test sudore
Buongiorno, sono il papà di una bambina di sei anni che soffre di infezioni respiratorie ricorrenti. La bambina, nonostante abbia una crescita più che adeguata per l’età (119 cm per
13 Febbraio 2014

Rinosinusite cronica associata a infertilità maschile: corretto sospettare anche la fibrosi cistica

Autore: Salvatore
Salve. Ho 39 anni e fino a 38 ho vissuto senza nessun problema. Nell’ultimo anno si sono presentati, in modo fisso, naso tappato sempre (ogni 8 ore prendo rinazina) e
10 Febbraio 2014

I rischi di imprecisione del test del sudore

Autore: Claudia
Argomenti: Test sudore
Per quale motivo il test del sudore richiede molta abilità per essere considerato attendibile? Quale è la fase più impegnativa del test: il momento della raccolta del sudore o il
23 Gennaio 2014

Un retesting tripsina positivo richiede un doppio test del sudore fatto con metodo classico

Autore: Alb
Buongiorno. Mia figlia è risultata positiva allo screening neonatale per FC. Sia al primo screening che al secondo (retesting), ci è stato quindi chiesto di fare ulteriori esami tra cui

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.