Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
20 Gennaio 2015

Perché negli studi clinici con farmaci attivi sul difetto di base si usa il test del sudore come marcatore importante di efficacia

Autore: Diego
Ho appena potuto leggere la Vs. cortese e particolarmente sollecita risposta alla domanda da me postaVi soltanto ieri mattina. Al di là della preziosa ed esauriente delucidazione riguardo la questione
13 Gennaio 2015

E’ possibile che il bacio di un bambino con un test del sudore francamente positivo non abbia sapore di sale?

Autore: Diego
Mi scuso per la domanda forse un po’ banale e per l’argomento probabilmente già trattato in precedenza. Gradirei sapere se c’è rispondenza scientifica tra il valore positivo del test sudore
5 Novembre 2014

Quando un test del sudore non ottiene una quantità sufficiente di sudore

Autore: Anna
Argomenti: Test sudore
Buongiorno, avrei bisogno di un’informazione. Il 28/07/2014 è nata mia figlia prematura (31+3) da un parto gemellare. La bimba è stata sottoposta a test di screening in terza giornata con
17 Ottobre 2014

Ancora sulla diagnosi di FC con un test del sudore borderline

Autore: Carmela
E’ possibile diagnosticare fibrosi cistica in assenza di test genetici? Mio figlio ha un valore di 39 mEq/L al test del sudore: devo ripetere il test, fare l’esame genetico o
22 Agosto 2014

Ancora su infezioni respiratorie ricorrenti e test del sudore

Autore: Rossella
Mio figlio di 4 anni e mezzo ha appena avuto un episodio di bronchite che si sta risolvendo con l’utilizzo di rocefin, ma con febbre resistente durata molti giorni. Mio

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.