Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
17 Giugno 2016

Possibili falsi negativi al test di screening neonatale FC. A proposito di sudore di sapore salato

Autore: Simona
Vorrei sapere se lo screening neonatale per la fibrosi cistica è attendibile. È possibile che dia un falso negativo e che nonostante la negatività il bambino sia affetto da fibrosi
7 Giugno 2016

Fare il test del sudore in un ragazzo di 10 anni con frequenti infezioni broncopolmonari?

Autore: Linda
Salve! Il mio bimbo ha appena compiuto 10 anni. Ha sempre avuto una discreta facilità ad ammalarsi a livello di bronchi e polmoni, quest’anno però è stato ricoverato due volte,
27 Maggio 2016

Una storia di problemi respiratori ricorrenti con bronchiectasie in cerca di diagnosi

Autore: Allegra
Salve, sono una donna di 47 anni che soffre dalla nascita di episodi ricorrenti di bronchiti e broncopolmoniti, per giustificare i quali da bambina mi è stata fatta diagnosi di
25 Maggio 2016

Un sospetto di fibrosi cistica poco probabile. Ancora sul test del sudore con metodo conduttivimetrico

Autore: Irene
Argomenti: Diagnosi FC, Test sudore
Salve, ho 36 anni e un’asma allergica grave. A seguito di infezioni ricorrenti alle vie respiratorie mi è stato prescritto il test del sudore e TAC torace HR. Dalla TAC non
12 Maggio 2016

Perché il test del sudore in un ragazzo con storia di allergia e bronchiti asmatiche che cresce bene.

Autore: Rossella
Argomenti: Diagnosi FC, Test sudore
Buon giorno, sono la mamma di un bambino a cui fino ad ora avevano diagnosticato allergia agli acari in versione massima e che aveva avuto alcune otiti e bronchiti asmatiche.

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.