Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
7 Novembre 2016

Ancora sulla variabilità intraindividuale della concentrazione di cloro nel sudore

Autore: Francesco
Argomenti: Test sudore
In merito al test del sudore, di quanto può oscillare un valore (soprattutto se positivo), in misurazioni successive? Una volta veniva detto che il test del sudore positivo sarebbe rimasto
12 Ottobre 2016

Uno strano risultato del test del sudore: cloro normale e sodio borderline

Autore: Raoul
Argomenti: Diagnosi FC, Test sudore
Al primo test del sudore il bambino aveva valore di cloro nella norma mentre risultava alterato, ma in fascia borderline, quello del sodio. I valori esatti non ci sono stati
11 Ottobre 2016

Ritorno alla domanda sul figlio di padre con FC

Autore: Dario
In relazione alla risposta che avete dato (Dubbi di diagnosi FC in un neonato figlio di padre con FC portatore di una mutazione CFTR sconosciuta), vi comunico i dati relativi
7 Ottobre 2016

Un ragionamento diagnostico in presenza di dati clinici di difficile valutazione

Autore: Daniela
Argomenti: Diagnosi FC, Test sudore
Vi ringrazio per la risposta a una mia precedente domanda e con riferimento a quella vi comunico nel dettaglio i valori dei 3 test del sudore che ha fatto la
5 Ottobre 2016

Feci abbondanti, crescita scarsa, episodi respiratori frequenti possono essere compatibili con FC, ma anche con assenza di FC: il test del sudore, correttamente eseguito, è decisivo per la diagnosi

Autore: Daniela
Ho una bimba di 2 anni che dalla nascita ha sempre fatto feci morbide e oleose, con scariche frequenti e abbondanti (fino a 4 volte al giorno). Inoltre ha scarsa

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.