Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
19 Gennaio 2018

Uno screening neonatale FC con tripsina poco elevata e una mutazione CFTR (R352Q)

Autore: Roberta
Il mio bimbo di 2 mesi, totalmente asintomatico, ha avuto un risultato positivo al test della tripsina (63) ed è risultato eterozigote per la mutazione R352Q. Siamo in attesa del
22 Dicembre 2017

Manifestazioni respiratorie croniche in un giovane giustificano anche il sospetto di fibrosi cistica

Autore: Shaban
Buonasera e scusate il disturbo. Sono un ragazzo di 18 anni con problemi d’asma bronchiale, broncospasmo e asma da sforzo. Negli ultimi anni ho avuto molte infezioni tra cui quelle
13 Ottobre 2017

Problematica positività del test del sudore in bimbo con disturbo pervasivo di sviluppo, rene ectopico ed una mutazione CFTR

Autore: Rosanna
Mio figlio di 29 mesi ha un rene ectopico sopravescicale e di recente ha avuto una diagnosi di disturbo multisistemico dello sviluppo per assenza di linguaggio e alcuni comportamenti anomali.
22 Settembre 2017

Pleuropolmonite, test sudore borderline, variante CFTR innocente: che si fa?

Autore: Archina
Mio nipote, di anni tre, a fronte di un test del sudore borderline, eseguito nel corso di un ricovero presso l’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma per pleuropolmonite, è stato
7 Settembre 2017

Può Kalydeco modificare nel tempo la sua efficacia?

Autore: Vittorio
Buongiorno, nei pazienti che assumono Kalydeco, dopo un periodo iniziale di normalizzazione del test del sudore (e quindi di comprovata efficacia), è mai capitato che esso sia tornato positivo? Se

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.