Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
19 Marzo 2018

La combinazione di test genetico e test del sudore (in doppio) garantisce la diagnosi di FC o la sua esclusione

Autore: Claudio
Buongiorno, avrei due domande: 1) Con un test genetico 1° livello di 71 mutazioni negativo e un eventuale test del sudore negativo, si esclude definitivamente la malattia? 2) Ci sono
5 Marzo 2018

Fibrosi cistica con cloro nel sudore compreso nelle fasce normali o borderline

Autore: Maria
Argomenti: Diagnosi FC, Test sudore
Ho letto che i parametri per i risultati del test del sudore sono cambiati. In pratica un risultato di 30 non rientra più nei parametri di normalità. Devo considerarmi borderline
28 Febbraio 2018

Salinità del sudore e ingravescenza della malattia FC

Autore: Mirko
Argomenti: Test sudore
Salve. Nella FC la salinità del sudore aumenta col progredire della malattia o si mantiene stabile nel tempo anche a fronte di una progressione dei sintomi?
28 Febbraio 2018

Screening neonatale: quando il test genetico di 1° livello è negativo perché fare il test del sudore?

Autore: Claudio
Buonasera, grazie mille per la risposta che mi avete dato qualche tempo fa. Torno a scrivere perché dopo aver ripetuto il test della tripsina per la seconda volta (prelievo fatto
12 Febbraio 2018

Può il test del sudore alla diagnosi predire l’evoluzione della malattia polmonare in FC?

Autore: Teresa
Buongiorno, vorrei avere il vostro autorevole parere su questo studio retrospettivo abbastanza recente, per cui sembrerebbe che la concentrazione di cloro nel test del sudore sia in un certo senso

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.