Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
5 Settembre 2019

Farmaci antidepressivi non possono alterare in modo significativo i risultati del test del sudore

Autore: Roberto
Salve, ho 30 anni e ho recentemente effettuato il test del sudore poiché da diverso tempo ho del muco colloso in gola durante tutta la giornata pur non essendo fumatore.
9 Agosto 2019

Il solito problema del raggrinzimento della cute palmare, che solo raramente è spia di fibrosi cistica

Autore: Jessica
Buonasera, desidero sottoporre la situazione di mia figlia nella speranza di poter trovare indicazioni sulle modalità migliori di intervento. Alla fine di giugno, la mia bambina di tre anni e
9 Agosto 2019

Cosa fare quando in un bambino il test del sudore dà risultati borderline

Autore: Concetta
Argomenti: Diagnosi FC, Test sudore
Buonasera, a fronte di tre broncospasmi, tosse persistente, la mia piccola di due anni ha fatto varie indagini tra cui un test del sudore prescritto dallo penumologo. Da fare una
9 Luglio 2019

La combinazione di due mutazioni CFTR, in cui una comporta “funzione CFTR residua” può comportare una forma mite di FC con test del sudore borderline o normale. Il caso della mutazione D1152H

Autore: Maria
Dopo 2 screening neonatali positivi, la mia bimba di 3 mesi risulta dal test genetico affetta da fibrosi cistica. Eterozigosi composta delta F508/D1152H. Eseguiti 2 test del sudore completamente negativi.
13 Giugno 2019

Una neonata con complicanze al parto e genitori con bassa probabilità di essere portatori FC viene chiamata per un test del sudore a seguito di screening neonatale FC positivo

Autore: Alice
Buongiorno, sono la mamma di una neonata di un mese. La bambina è stata sottoposta a screening neonatale ed è stato richiesto il test del sudore in quanto il valore

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.