Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
10 Marzo 2016

Riflessioni su una ipotesi di malnutrizione in bambino di 5 anni

Autore: Elena
Argomenti: Nutrizione, Sintomi
Buonasera,  sono la madre adottiva di un bambino di cinque anni. Fin da piccolo ha avuto bronchiti ricorrenti e almeno due broncopolmoniti. Ho osservato, inoltre, che quando suda si gratta.
5 Febbraio 2016

Una fibrosi cistica con sole manifestazioni respiratorie nei primi anni di vita è possibile. Il test del sudore è in genere risolutivo

Autore: Maria
Salve, mia nipote da novembre entra ed esce dall’ospedale per problemi respiratori: tosse, saturazione O2 bassa. Ha anche fatto il test del sudore che è risultato negativo. Al centro di
28 Dicembre 2015

Assenza di sintomi nei primi mesi di vita e decorso successivo della fibrosi cistica

Autore: Jessica
Vorrei ancora sapere quanto possa essere positivo per l’evoluzione della malattia il fatto che, pur avendo oltre 4 mesi, mia figlia non presenti nessun sintomo tipico della malattia, tutto ciò
9 Novembre 2015

I riscontri obiettivi per valutare lo stato polmonare

Autore: G.
E’ possibile valutare in maniera oggettiva lo stato del degrado polmonare in relazione all’età? E se sì, in base a quali dati? E’ anche possibile prevedere il progresso della malattia?
4 Dicembre 2014

Il lattante con fibrosi cistica può avere manifestazioni di reflusso gastroesofageo più frequenti che di norma, ma il sospetto di questo merita approfondimento diagnostico

Autore: Raffaella
Argomenti: Sintomi
Mio figlio è affetto da fibrosi cistica, ha 9 mesi e non ha mai avuto sintomi. Spesso però, subito dopo aver mangiato all’ora di pranzo, inizia a diventare rosso in

Sottoponi una domanda.

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.