Vorrei cortesemente sapere il significato di “Sopraelevazione della cupola diaframmatica di dx e ombra cardiaca con prevalenza delle sezioni di sin”, indicazione proveniente da radiografie recentemente effettuate, e soprattutto se questo ha qualche relazione con un’eventuale fibrosi cistica. Ringrazio anticipatamente.
Il diaframma è un muscolo piatto che separa la cavità toracica da quella addominale: la sua contrazione e il successivo rilassamento determinano gli atti respiratori (entrata ed uscita di aria nei polmoni). In una radiografia standard del torace esso si presenta con un doppio profilo a cupola: due rotondità dolci e convesse verso il torace ai lati dell’ombra cardiaca, che è centrale. Le due cupole (chiamate emidiaframmi) sono normalmente allo stesso livello. Quando una di esse è a un livello superiore rispetto all’altra, si parla di sopraelevazione. Questa è determinata principalmente da due tipi di cause. Può essere in causa una paresi o paralisi dell’emidiaframma per lesioni del nervo frenico, il nervo che serve il muscolo diaframmatici: può capitare per neurite del nervo o per traumi, di solito legati ad interventi chirurgici sul torace. Un’altra causa può ritrovarsi nella spinta del diaframma verso il torace da parte di organi o di masse abnormi dell’addome: nella sopraelevazione di destra di solito è un fegato ingrossato che spinge in alto l’emidiaframma corrispondente. Ma una certa asimmetria con lieve sopraelevazione della cupola di destra può essere presente anche senza particolari anomalie funzionali o anatomiche.
Non si vede come una tale configurazione diaframmatica possa chiamare in causa la fibrosi cistica in assenza di altre manifestazioni, di cui la domanda non parla: in questa malattia, il diaframma tende con il tempo ad essere spiazzato ed appiattito verso l’addome (da entrambi i lati) a causa del rigonfiamento dei polmoni (per iperinflazione o enfisema ostruttivo).
Sulle “sezioni di sinistra dell’ombra cardiaca” si può dire ben poco senza una visione diretta della radiografia.