Buongiorno, sono il papà di un bambino di 2 anni e mezzo. Allo screening neonatale, a causa di valori leggermente elevati di tripsina (63) abbiamo fatto il test del sudore (età del bambino 6 mesi e peso del bambino 4kg, con metodo classico di Gibson e Cooke), risultato negativo (Cloro milliEq/Litro pari a 24 sul braccio dx e 15 sul sx, con raccolta di sudore pari a 230 mg sul braccio dx e 180 sul sx). Quest’anno, a causa di due episodi respiratori abbastanza pesanti (con ospedalizzazione) ci hanno consigliato di ripeterlo. I risultati di quest’ ultima ripetizione, effettuati sempre con lo stesso metodo (età del bambino 2 anni e mezzo, peso 14 kg, con metodo classico di Gibson e Cooke) hanno dato valori estremamente dubbi ovvero Cloro milliEq/Litro pari a 48 sul braccio dx e 36 sul sx, con raccolta di sudore pari a 260 mg sul braccio dx e 210 sul sx. Come può essere che ci siano valori così distanti? Cosa dobbiamo pensare, che il test è negativo o borderline? Può essere che tra il braccio dx e sx ci siano sempre e comunque tali differenze? Come possiamo fare per toglierci il dubbio sulla FC? Premetto che tale test è stato effettuato presso il centro regionale di FC della nostra regione (Lombardia).