Si tratta di un nuovo studio post-marketing multicentrico italiano che prosegue la ricerca del precedente progetto finanziato dalla Fondazione, e che terminerà nella seconda metà del 2023, volto a valutare gli effetti del farmaco Kaftrio nel medio termine nelle persone con fibrosi cistica e malattia polmonare avanzata. In questo secondo studio continua la raccolta di dati sull’efficacia e la sicurezza del farmaco nelle persone con fibrosi cistica che hanno iniziato la terapia con Kaftrio attraverso il programma ex-compassionevole (gruppo A), prolungando però l’osservazione per complessivi 4 anni. Inoltre, verrà coinvolto un secondo gruppo di partecipanti (gruppo B), più numeroso del primo, costituito da persone con FC che hanno cominciato ad assumere il Kaftrio dopo l’autorizzazione all’immissione in commercio avvenuta in Italia il 05/07/2021. Per entrambi i gruppi (A e B), i partecipanti saranno persone con FC di età uguale o maggiore ai 12 anni ed eterozigoti composti per F508del e una mutazione a funzione minima, che non hanno mai assunto precedentemente un modulatore della proteina CFTR. Oltre alla valutazione delle misure di efficacia (funzione respiratoria, stato nutrizionale, qualità di vita, cloro sudorale) e di sicurezza (effetti collaterali, sospensione del farmaco, aumento nel sangue degli enzimi epatici e della fosfocreatina), lo studio prevederà un focus particolare sulle persone che hanno un aumento scarso o assente della funzione respiratoria (non responders) in rapporto alla somministrazione del farmaco. Queste persone saranno confrontate a quelle nelle quali è stato invece registrato un buon aumento della funzione respiratoria (responders). Questi due gruppi saranno confrontati per le caratteristiche principali della malattia e per tutti gli aspetti valutati di responsività al farmaco. Due sub-studi valuteranno alcuni aspetti rilevanti della responsività al Kaftrio in queste due diverse coorti. Il primo sub-studio avrà come obiettivo principale il confronto della risposta clinica ottenuta nei responders e non responders rispetto alla risposta ex vivo raggiunta da Kaftrio sulla proteina CFTR in cellule nasali dei pazienti prelevate con brushing nasale. Il secondo sub-studio valuterà nelle persone responders e non responders le differenze nelle caratteristiche fenotipiche e genetiche di Pseudomonas aeruginosa, il batterio più frequentemente isolato nelle vie aeree degli adulti con fibrosi cistica.
After the first project funded by the FFC Ricerca aimed to assess effectiveness and the safety of Kaftrio in patients with cystic fibrosis (pwCF) and advanced respiratory disease, that ends in the second half of 2023, a new multicentric study starts. This second observational, retrospective and prospective study, will be aimed to continue the assessment of effectiveness and safety in pwCF with advanced respiratory disease for overall 4 years (group A) and to enroll pwCF, in which Kaftrio has been supplied by the Italian Healthcare Service after July 2021 (group B). Real-world data will be obtained in patients of both groups, who will be 12 years of age or older and compound heterozygous for F508del and one minimal function mutation. Different effectiveness (lung function, body mass index, quality of life, sweat chloride) and safety (treatment-related adverse effects, interruption of the drug administration, increase in blood levels of hepatic enzymes and creatine phosphokinase) measurements will be evaluated for 2 years prior to and 2 or 4 years after Kaftrio was initiated. A secondary focus of the study will be directed toward pwCF who failed to obtain any beneficial improvement of lung function following treatment with Kaftrio (no responders). Considering different clinical characteristics and positive effects of the drug, these no responders will be compared to patients, which obtained a good increase in lung function (responders). Two sub-studies will be planned to compare the two groups for some relevant aspects of the responsiveness to the drug. The first sub-study will be mainly aimed to verify the correlation between ex vivo functional data of CFTR activity, obtained in nasal epithelia generated in vitro from responders and no responders, and their clinical response to the treatment with Kaftrio. The second sub-study will be mainly aimed to identify specific bacterial phenotypic and genetic characteristics of Pseudomonas aeruginosa, as markers of clinical response to treatment with the triple drug combination.