Diventa volontario FFC Ricerca!

Diventa volontario FFC Ricerca!

Unisciti a noi!

Siamo concreti, ecco i nostri numeri.

40000000 Investiti in ricerca
495 Progetti e servizi di ricerca
5000 Volontari non occasionali
984 Ricercatori

Le nostre news

Vedi tutte

Iniziative, eventi, attualità: per essere sempre aggiornati sulle ultimissime dal mondo che si occupa di fibrosi cistica e sostiene la ricerca sulla malattia genetica grave più diffusa.

Bandi 2025 FFC Ricerca: 70 nuove proposte per fare la differenza nella ricerca sulla fibrosi cistica
5 Febbraio 2025

Bandi 2025 FFC Ricerca: 70 nuove proposte per fare la differenza nella ricerca sulla fibrosi cistica

English version below –  L’edizione 2025 dei bandi della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica si è

Leggi
Intitolazione del Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona al professor Gianni Mastella
3 Febbraio 2025

Intitolazione del Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona al professor Gianni Mastella

Si è tenuta stamattina alla presenza delle Istituzioni, Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità della Regione Veneto, Callisto Bravi,

Leggi
Online gli highlights della Convention 2024: guarda i momenti salienti sul nostro canale YouTube
14 Gennaio 2025

Online gli highlights della Convention 2024: guarda i momenti salienti sul nostro canale YouTube

English below Sono disponibili online sul nostro canale YouTube gli highlights della Convention 2024 dei ricercatori in fibrosi

Leggi
Webinar di presentazione dei Bandi e dei Servizi alla ricerca di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
7 Gennaio 2025

Webinar di presentazione dei Bandi e dei Servizi alla ricerca di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

English below FFC Ricerca organizza tre webinar di presentazione dei bandi di ricerca 2025 e dei Servizi alla

Leggi

Progressi di ricerca

Vedi Tutti

Recensioni di pubblicazioni sugli ultimi avanzamenti nel campo della ricerca italiana e internazionale sulla fibrosi cistica.

16 Gennaio 2025

La relazione tra cloro nel sudore, funzionalità di CFTR e benefici clinici dei modulatori

L’accesso alle più recenti terapie basate sui modulatori di CFTR, farmaci che agiscono migliorando il funzionamento della proteina alterata, è stato un passo avanti di enorme rilevanza per il trattamento

Leggi
11 Novembre 2024

Prevenire la trasmissione delle infezioni tra persone con fibrosi cistica: quali sono le strategie più efficaci?

Le infezioni polmonari ricorrenti sono uno dei problemi caratteristici della fibrosi cistica; la loro prevenzione, quindi, una priorità. Molte delle strategie possibili sono note ormai anche alla popolazione generale, perché

Leggi
14 Marzo 2023

Dopo l’inizio della terapia con Kaftrio, l’evoluzione della malattia verso il diabete parzialmente rallenta

Il farmaco Kaftrio, composto da tre modulatori della proteina CFTR (ivacaftor, tezacaftor, elexacaftor), ha dimostrato una efficacia molto significativa nel migliorare le condizioni respiratorie e nutrizionali e la qualità della

Leggi
9 Febbraio 2023

La proteina CFTR regola l’ingresso di SARS-CoV-2 nelle cellule e protegge dalle complicanze di COVID-19

Fin dai primi giorni della pandemia da coronavirus, la fibrosi cistica (FC) è stata considerata una condizione particolarmente rischiosa per le persone con COVID-19. I pazienti con FC che hanno

Leggi

495 progetti di ricerca = 495 opportunità

Sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica è condividere un sogno di guarigione, scommettere sul progresso, fare dono di un domani.

I progetti e i servizi da finanziare

Adottato fino ad ora
Totale da finanziare: 190.050 €

Progetto strategico FFC Ricerca 2023-2025. Molecole 3.0 per la fibrosi cistica. Fase 4.

Ottimizzazione e test in vivo di due nuove classi di modulatori e studi di farmacocinetica

più dettagli
Adottato fino ad ora
Totale da finanziare: 136.500 €

FFC#13/2024

Studiare gli effetti, i meccanismi e le interazioni di Kaftrio sui livelli endogeni di molecole prorisolutive per ridurre l’infiammazione

più dettagli
Adottato fino ad ora
Totale da finanziare: 250.000 €

Progetto strategico FFC Ricerca 2024. 1 su 30 e non lo sai. Fase 3

più dettagli

Storie di persone proprio come te

Leggi tutte le Storie

Volti e voci che raccontano la quotidianità di chi combatte giorno per giorno, un respiro per volta, la fibrosi cistica. Una malattia invisibile che consuma i polmoni e gli anni e che solo la ricerca ha il potere di sconfiggere.

Domande e Risposte

La rubrica che raccoglie i vostri interrogativi sulla fibrosi cistica.

Più dettagli

Iscriviti alla newsletter e richiedi il Notiziario FFC Ricerca

Contribuisci a rendere visibile la fibrosi cistica mettendo in circolo l’informazione.

Scopri di più